La filiera dell’edilizia, dall’impresa al progettista, vuole offrire strumenti e conoscenze per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, con un focus particolare sull'efficienza energetica, la sostenibilità e l’evoluzione normativa.
Durante l’incontro verranno approfondite le nuove esigenze del mercato immobiliare, con uno sguardo alle principali direttive europee e alle buone pratiche già adottate in altri contesti. Un’attenzione particolare sarà riservata ai temi dell’efficientamento energetico, attraverso l’analisi delle caratteristiche tecniche e ambientali dei materiali isolanti oggi disponibili, nonché della loro incidenza sulle prestazioni complessive degli edifici. Altro tema centrale della convention sarà la progettazione orientata alla manutenibilità degli edifici, intesa come strategia per contenere nel tempo costi economici e impatti ambientali.
15.00 Inizio lavori
Le nuove esigenze del mercato immobiliare: normative e buone pratiche europee
Kornel Tomasz Lewicki, TU Wien, UniNa Napoli, Studio Nuvolari
L’efficientamento del patrimonio edilizio: caratteristiche e valutazione d’impatto dei materiali isolanti
Andrea Dorigato, Università di Trento
La progettazione della manutenibilità di un edificio per limitare l’impatto economico ed ambientale
Cristiano Vassanelli, ingegnere libero professionista
18.00 Chiusura lavori