Toggle navigation
Formazione Continua
Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento
Home
Formazione Continua
Contatti
Registrati
Accedi
Toggle nav
Home
Attività formative
Dettagli corso: FRONTALE - IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI STRUTTURE ESISTENTI CON SISTEMI CERTIFICATI
×
FRONTALE - IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI STRUTTURE ESISTENTI CON SISTEMI CERTIFICATI
Il seminario approfondirà le tecniche e le soluzioni per il consolidamento e il rinforzo strutturale. Nella prima parte, sarà presentata una panoramica sui sistemi FRCM, SRG, SRP e FRC, esplorando normativa, certificazione e casi studio. Successivamente, ci concentreremo sull'applicazione efficace di metodologie sia tradizionali che innovative, dalla fase di progettazione fino all'implementazione in cantiere.
14:15 - 16:15
Relatrice: Arch. Stefania Pitzianti - Kerakoll Spa
Introduzione contesto del settore delle costruzioni.
Sistemi FRCM, SRG, SRP e FRC per il consolidamento e il rinforzo degli edifici in muratura e calcestruzzo armato: normativa, certificazione, progettazione, accettazione e collaudo.
Approfondimenti su strumenti, servizi e casi studio per le fasi di implementazione dei sistemi nei cantieri realizzati.
Preparazione dei supporti, ripristino del calcestruzzo armato e consolidamento della muratura: analisi del degrado, progettazione, sperimentazione e cicli di protezione.
16:15 - 16:30
Coffee break
16:30 - 18:30
Relatore: Ing. Francesco Iorio
Dal processo progettuale all’effettiva implementazione di rinforzi strutturali – metodologie tradizionali e innovative.
Indagini e rilievi come strumento di progettazione.
Malte per l’adeguamento di edifici a struttura varia (muratura, c.a., acciaio).
Malte per ripristino strutture c.a. ed aperture/chiusure fori in strutture esistenti
Interventi locali in strutture nuove.
Al limite dell’intervento locale: malte e postensione non congruente per strutture di troppo.
Grandi strutture ospedaliere, grandi e piccoli interventi.
Rinforzo di solai a piastra in c.a.
Richiedi Informazioni
Vai all'iscrizione
Tipo
Seminario
Luogo
Sala convegni OIT
Regione
Trentino Alto Adige
Comune
Trento
Provincia
Trento
Indirizzo
P.zza S. Maria Maggiore, 23 - Trento
Organizzatore
Ordine degli Ingegneri di Trento
Sponsor
KERAKOLL
Durata
4
ore
Frequenza minima
4
ore
Costo
Gratuito
CFP
4
Iscrizioni
Aperte
Posti
50
Calendario corso
martedì, 04 novembre 2025
Inizio
14:15
Fine
18:30
Allegati
Programmaconsolidamento.pdf
Download
Iscrizioni
Apertura Iscrizioni
28/07/2025 12:00
Termine Iscrizioni
03/11/2025 12:00
Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (
in attesa di conferma
,
in attesa di pagamento
,
attiva
) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua
area personale
.
Descrizione
Dettagli
Mappa
Calendario
04 novembre 2025
Allegati
Iscrizione