Il corso esplorerà le scelte progettuali cruciali per le chiusure d'ambito degli edifici, analizzando l'equilibrio tra aspetti funzionali ed estetici alla luce del vigente panorama normativo. Un focus particolare sarà dedicato alle evoluzioni dello stato dell'arte, maturate in seguito a eventi incidentali. Il corso è strutturato in modo tale da consentire l'aggiornamento in prevenzione incendi, come previsto dal D.M. 5 agosto 2011.

Modulo I - 14.00/16.00
Breve panoramica sull'importanza delle chiusure d'ambito negli edifici.
Presentazione degli aspetti funzionali e formali come elementi chiave della progettazione.
Aspetti Funzionali e aspetti formali legati al panorama normativo vigente.

Modulo II - 16.00/18.00
Stato dell'Arte
Analisi di casi studio di incidenti e il ruolo delle chiusure d'ambito.
Evoluzione delle tecnologie e dei materiali in risposta a tali eventi.
Nuove metodologie di progettazione e di controllo qualità.
Importanza della prevenzione e della cultura della sicurezza.
Best practices per una progettazione consapevole.

Al termine del corso si terrà il test di apprendimento finale.
Tipo Corso
Luogo Sala convegni OIT
Regione Trentino Alto Adige
Comune Trento
Provincia Trento
Indirizzo P.zza S. Maria Maggiore, 23 - Trento
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Trento
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 40,00 + IVA
CFP 4
Iscrizioni Aperte
Posti 40
martedì, 20 maggio 2025
Inizio14:00
Fine18:00
Apertura Iscrizioni28/04/2025 12:00
Termine Iscrizioni19/05/2025 12:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.