Il corso è dedicato allo scavo di gallerie superficiali, con particolare riferimento agli effetti sulle costruzioni preesistenti. La parte introduttiva dell’incontro è dedicata ad una sintetica illustrazione delle tecniche di scavo e dei metodi di previsione dei cedimenti, per poi proseguire con la presentazione di alcuni casi studio. Per ciascun caso, si evidenzieranno gli effetti dello scavo sul terreno e sulle costruzioni preesistenti sulla base delle informazioni (non sempre complete) acquisite dal monitoraggio.
  • Ricostruzione del modello geologico e geotecnico sulla base delle indagini in sito ed i laboratorio
  • Ricostruzione dei rapporti tra i terreni e le opere di sostegno ancorate mediante tiranti a trefoli
  • Modello di comportamento del terreno e strumento di calcolo automatico
  • Determinazione delle sollecitazioni e degli spostamenti nelle opere di sostegno
  • Determinazione delle azioni sugli ancoraggi e degli allungamenti sotto carico
  • Considerazioni sulle scelte progettuali e per l'approfondimento delle analisi
  • Piano di monitoraggi
CFP RILASCIATI AI SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Tipo Corso FAD
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Trento
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 40,00 + IVA
CFP 4
Iscrizioni Aperte
Date Corso 04 agosto 2025 - 01 agosto 2026
Posti 100 - 100 riservati agli iscritti all'ordine di Trento
Apertura Iscrizioni05/08/2025 17:00
Termine Iscrizioni01/08/2026 12:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.