Il corso affronta le principali criticità antincendio negli edifici a basso consumo energetico, analizzando le soluzioni costruttive più diffuse e i rischi correlati. Un focus specifico sarà dedicato alle batterie agli ioni di litio e agli impianti fotovoltaici, con l’analisi di casi reali di incendio ed esplosione. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per la valutazione e la mitigazione del rischio, a supporto della progettazione e della gestione della sicurezza.

Il corso è strutturato in modo tale da consentire l'aggiornamento in prevenzione incendi, in conformità con quanto previsto dal D.M. 5 agosto 2011.

MODULO 1 – 19 novembre 2025 dalle 9.00 alle 10.00
  • Tipologie costruttive edifici a basso consumo e criticità dal punto di vista antincendio
MODULO 2 – 19 novembre 2025 dalle 10.00 alle 13.00
  • Batterie agli ioni di litio: tipologie, rischi antincendio, casi reali di incendio e/o esplosione, mitigazione del rischio
  • Impianti fotovoltaici: tipologie, rischi antincendio, casi reali di incendio, mitigazione del rischio
  • Cappotti: tipologie, rischi antincendio, casi reali di incendio, mitigazione del rischio
Test di apprendimento finale
Tipo Corso FAD sincrona
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Trento
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 40,00 + IVA
CFP 4
Iscrizioni Aperte
Posti 30 - 30 riservati agli iscritti all'ordine di Trento
mercoledì, 19 novembre 2025
Inizio09:00
Fine13:00
Apertura Iscrizioni21/10/2025 12:00
Termine Iscrizioni17/11/2025 12:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.