Questo corso approfondisce la progettazione dei sistemi di protezione attiva antincendio, con un focus specifico sulle reti idranti, alla luce delle più recenti normative e standard tecnici. Il corso è strutturato in modo tale da consentire l'aggiornamento in prevenzione incendi, in conformità con quanto previsto dal D.M. 5 agosto 2011.
Modulo 1 - 9.00/11.00
Richiami legislativi generali
I sistemi di protezione attiva contro l'incendio oggetto del corso
Alcune riflessioni sulla progettazione dei sistemi di protezione attiva antincendio
Richiami alla protezione contro l’incendio nel D.M. del 03-08-2015 modificato dal D.M. 18-10-2019 (“CODICE”) e la specifica di progetto
Richiami alle reti idranti (e naspi) antincendio nel D.M. 20-12-2012 e la specifica di progetto
Le norme tecniche di riferimento
Modulo 2 - 11.00/13.00
Analisi generale delle novità introdotte nella UNI 10779 Ed. 2021
Analisi dei criteri di progettazione delle reti idranti (e naspi) antincendio ad umido indicati nella UNI 10779 Ed. 2021
Analisi dei criteri di progettazione delle reti idranti (e naspi) antincendio a secco indicati nella UNI/TS 11559 Ed. 2014
Test di apprendimento finale
CREDITI FORMATIVI RILASCIATI AI SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO