Il corso si focalizza sui sistemi di protezione attiva antincendio, a partire dai richiami legislativi generali fino all'analisi approfondita delle norme tecniche di riferimento, con particolare attenzione alla UNI EN 12845 Edizione 2020. Saranno esaminati i criteri di progettazione, le tipologie di installazione e gli aspetti cruciali per una corretta implementazione di tali sistemi. Il corso offrirà inoltre un'anticipazione sulle future evoluzioni normative relative ai sistemi sprinkler ESFR e CMSA e alla protezione antisismica. Il corso è strutturato in modo tale da consentire l'aggiornamento in prevenzione incendi, in conformità con quanto previsto dal D.M. 5 agosto 2011.

Modulo 1 - 9.00/11.00
  • Richiami legislativi generali
  • Quali sono i sistemi di protezione attiva contro l'incendio?
  • Alcune riflessioni sulla progettazione dei sistemi di protezione attiva antincendio
  • Richiami alla protezione contro l’incendio nel D.M. del 03-08-2015 e s.m.i. e la specifica di impianto
  • Richiami ai sistemi sprinkler nel D.M. 20-12-2012 e la specifica di impianto
  • Le norme tecniche di riferimento per i sistemi sprinkler: UNI EN 12845 Edizione 2020: Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione
Modulo 2 - 11.00/13.00
  • Analisi generale della UNI EN 12845 Edizione 2020 con l’individuazione delle limitate modifiche rispetto all’edizione precedente
  • Analisi di dettaglio di alcune parti della UNI EN 12845 Edizione 2020 in relazione agli aspetti progettuali:
    • La classificazione delle attività e dei pericoli d’incendio (Classification of occupancies and fire hazard)
    • Tipologie delle installazioni dei sistemi (Installation type system)
    • I criteri di progettazione idraulica (Hydraulic design criteria)
    • Dimensioni delle installazioni (Installation type and size)
    • Le tipologie di erogatori sprinkler
    • Spaziatura e posizionamento degli erogatori sprinkler
    • Il calcolo idraulico integrale
  • Cenni alla UNI EN 12845-2 Edizione 2025 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Parte 2: Progettazione e installazione di sistemi sprinkler ESFR e CMSA.
  • Cenni alla UNI EN 12845-3 Edizione 2024 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Parte 3: Guida per la protezione antisismica
Test di apprendimento finale
Tipo Corso FAD sincrona
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Trento
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 40,00 + IVA
CFP 4
Iscrizioni Aperte
Posti 40 - 40 riservati agli iscritti all'ordine di Trento
mercoledì, 21 maggio 2025
Inizio09:00
Fine13:00
Apertura Iscrizioni10/04/2025 12:00
Termine Iscrizioni19/05/2025 12:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.