Il corso approfondisce i principi e le metodologie dell'indagine forense sugli incendi, fornendo le competenze necessarie per analizzare in modo scientifico le cause e le dinamiche di un incendio. Attraverso lo studio di casi pratici e l'uso di software di modellazione come FDS, imparerai a condurre un'analisi semiotica dello scenario, a redigere una Consulenza Tecnica d'Ufficio e a comprendere gli aspetti legali e peritali di un'indagine.Il corso è strutturato in modo tale da consentire l'aggiornamento in prevenzione incendi, in conformità con quanto previsto dal D.M. 5 agosto 2011.

MODULO 1 – 7 ottobre 2025 dalle 14.00 alle 18.00
  • Introduzione all’investigazione di incendi;
  • Aspetti forensi di una indagine, cause, effetti e conseguenze di un incendio confinato su strutture civili ed industriali
  • Introduzione all’attività investigativa su scenari d’incendio
  • Analisi semiotica di un incendio
Test di apprendimento finale

MODULO 2 – 14 ottobre 2025 dalle 14.00 alle 18.00
  • Esercitazione di Fire Investigation;
  • Struttura di una CTU;
  • Uso della modellazione degli incendi ai fini forensi, attraverso l’utilizzo del software Fire Dynamics Simulator (FDS) prodotto dal NIST
  • Discussione di casi pratici di Consulenze Tecniche d’Ufficio
Test di apprendimento finale

CFP RILASCIATI AI SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Tipo Corso FAD sincrona
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Trento
Durata 8 ore
Frequenza minima 8 ore
Costo € 80,00 + IVA
CFP 8
Iscrizioni Aperte
Posti 50 - 50 riservati agli iscritti all'ordine di Trento
martedì, 07 ottobre 2025
Inizio14:00
Fine18:00
martedì, 14 ottobre 2025
Inizio14:00
Fine18:00
Apertura Iscrizioni06/08/2025 12:00
Termine Iscrizioni03/10/2025 12:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.