Obiettivi formativi
Questo approfondimento sugli "Edifici esistenti in CA" si concentra sulla valutazione delle proprietà dei materiali, l'analisi degli aspetti patologici, gli effetti sismici nelle zone nodali, e le soluzioni di ripristino e rinforzo, con un'attenzione particolare agli aspetti normativi e all'accettazione in cantiere.

PROGRAMMA
Valutazione delle proprietà dei materiali 
Aspetti patologici delle strutture esistenti in CA
Il ruolo delle tamponature nel comportamento sismico di edifici intelaiati
Effetti sul comportamento locale nelle zone nodali
Ripristino di elementi strutturali degradati
Rinforzo con materiali compositi
Aspetti normativi e accettazione in cantiere

Relatori
Prof. Ivan Giongo, UniTN
Ing. PhD. Francesco Smiroldo, ReWIS ingegneria
Ing. PhD. Ermes Rizzi, Tassullo
Tipo Seminario
Luogo Sala convegni OIT
Regione Trentino Alto Adige
Comune Trento
Provincia Trento
Indirizzo P.zza S. Maria Maggiore, 23 - Trento
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Trento
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo Gratuito
CFP 4
Iscrizioni Aperte
Posti 50
Scegli vista
Vista mappa
Satellite
Condizioni del traffico
Mostra incidenti stradali
venerdì, 11 aprile 2025
Inizio14:00
Fine18:00
Apertura Iscrizioni07/03/2025 18:00
Termine Iscrizioni10/04/2025 12:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.

Loading...