Perché partecipare
Il corso è indirizzato a chi progetta strutture in legno e vuole approfondire le modalità di calcolo ed utilizzo di sistemi di collegamento, tradizionali ed innovativi, per costruzioni in legno.
Destinatari
Ingegneri strutturisti che vogliono approfondire il calcolo delle connessioni in legno
Ingegneri strutturisti che vogliono approfondire il calcolo delle strutture in legno, la sismica, la progettazione al fuoco, la durabilità ed esempi pratici di adeguamento sismico
Progettisti che vogliono capire come realizzare dettagli costruttivi a regola d’arte e durabili
Crediti formativi
La partecipazione al corso consentirà di ottenere un totale di 16 crediti formativi per gli Ingegneri.
Contenuti
Il corso offre approfondimenti normativi, esempi di calcolo e strumenti operativi utili ai fini di una corretta progettazione dei sistemi di connessione, della progettazione al fuoco, sismica, di durabilità e esempi di calcolo relativi ad adeguamento sismico utilizzando strutture in legno