La crescente urgenza della transizione energetica, unita agli obiettivi di decarbonizzazione fissati a livello nazionale ed europeo, rende oggi fondamentale adottare soluzioni concrete ed efficaci per ridurre i consumi energetici e promuovere la sostenibilità. In questo scenario, l’autoproduzione da fotovoltaico rappresenta una delle risposte più strategiche: non solo consente di abbattere i costi energetici, ma contribuisce anche a rafforzare la competitività delle imprese e ad accelerare il percorso verso l’indipendenza energetica.

Il seminario intende offrire ai partecipanti una visione chiara e aggiornata sul contesto attuale e sulle imperdibili opportunità di finanza agevolata a disposizione delle aziende, con particolare riferimento a strumenti come Transizione 5.0 e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

14.00/17.00: Dott. Pasquale Careccia
Panoramica delle opportunità in tema di finanza agevolata per aziende quali ad esempio
Transizione 5.0
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

17.00/18.00: Andrea Agostinelli
Focus sul Fotovoltaico: Perché l'energia solare fotovoltaica rappresenta una soluzione chiave per l'auto-produzione. Guida alla scelta consapevole del giusto modulo FV.
Tipo Seminario
Luogo Sala convegni OIT
Regione Trentino Alto Adige
Comune Trento
Provincia Trento
Indirizzo P.zza S. Maria Maggiore, 23 - Trento
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Trento
Sponsor Omnia Solar srl
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo Gratuito
CFP 4
Iscrizioni Aperte
Posti 50
mercoledì, 08 ottobre 2025
Inizio14:00
Fine18:00
Apertura Iscrizioni08/09/2025 12:00
Termine Iscrizioni07/10/2025 12:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.